“Pensate, vedere Antonioni al ritmo di Mazinga!”

Rimediazioni dell’esperienza cinematografica nel panorama mediale contemporaneo: da Umberto Eco a Laura Mulvey e Douglas Gordon

Autori

  • Michele Bertolini

DOI:

https://doi.org/10.15160/2282-5460/2807

Parole chiave:

Umberto Eco, Rimediazione, Delay, Laura Mulvey, Douglas Gordon, Cinema e nuovi media

Abstract

Il saggio intende approfondire le nuove forme di fruizione dei prodotti audiovisivi (cinema, videoinstallazioni), partendo dalle riflessioni di Umberto Eco sulla moltiplicazione dei media e sulla caduta delle gerarchie di valore culturale tra arte e mezzi di comunicazione di massa, riflessioni rilanciate di recente da Jay David Bolter in Plenitudine digitale. In particolare, i nuovi supporti mediali permettono sia di attivare esperienze di fruizione inedite di un contenuto mediale preesistente (come nel caso dell’estetica del ritardo sostenuta da Laura Mulvey in riferimento all’esperienza di visione del film), sia di riconfigurare e dislocare l’esperienza cinematografica all’interno dello spazio espositivo dell’arte contemporanea (le videoinstallazioni di Douglas Gordon). All’interno di queste nuove esperienze di fruizione, che mescolano prodotti culturali anche eterogenei, gioca un ruolo decisivo il processo di rimediazione dei media, da interpretare come una riconfigurazione culturale in grado di valorizzare e sottolineare l’opacità dei mezzi e il loro scarto rispetto alla realtà. 

Riferimenti bibliografici

Atkinson, S. (2014). Beyond the Screen: Emerging Cinema and Engaging Audiences. New York-London: Bloomsbury.

Barker, J. (2009). The Tactile Eye: Touch and the Cinematic Experience. Berkeley and Los Angeles: University of California Press.

Bolter, J. D. (2020). Plenitudine digitale. Il declino della cultura d’élite e lo scenario contemporaneo dei media. A cura di F. Guarnaccia e L. Barra. Trad. it. di L. Martini. Roma: Minimum Fax.

Bolter, J. D., Grusin, R. (2002). Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi, a cura di A. Marinelli. Trad. it. di B. Gennaro. Milano: Guerini & Associati.

Brown, K. M. (2004). D. G. Douglas Gordon. London: Tate Gallery Publishing.

Casetti, F. (2015). La galassia Lumière. Sette parole chiave per il cinema che viene. Milano: Bompiani.

Casetti, F. (2018). Mediascape: un decalogo. In D. Cecchi, P. Montani, M. Feyles (a cura di), Ambienti mediali (111-138). Milano: Meltemi.

Cometa, M. (2020). Cultura visuale. Una genealogia. Milano: Raffello Cortina Editore.

Doane, M. A. (2009). Scale and the Negotiation of “Real” and “Unreal” Space in the Cinema. In L. Nagib, C. Mello (eds.), Realism and the Audiovisual Media (63-81). New York: Palgrave Macmillan.

Eco, U. (1964a). Cultura di massa e livelli di cultura. In U. Eco, Apocalittici e integrati. Comunicazioni di massa e teorie della cultura di massa (29-64). Milano: Bompiani.

Eco, U. (1964b). La struttura del cattivo gusto. In U. Eco, Apocalittici e integrati. Comunicazioni di massa e teorie della cultura di massa (65-129). Milano: Bompiani.

Eco, U. (1964c). La musica, la radio e la televisione. In U. Eco, Apocalittici e integrati. Comunicazioni di massa e teorie della cultura di massa (309-316). Milano: Bompiani.

Eco, U. (1964d). Appunti sulla televisione. In U. Eco, Apocalittici e integrati. Comunicazioni di massa e teorie della cultura di massa (317-357). Milano: Bompiani.

Eco, U. (1977). Il cogito interruptus (1967). In U. Eco, Dalla periferia all’impero (243-260). Milano: Bompiani.

Eco, U. (1985). L’innovazione nel seriale (1984). In U. Eco, Sugli specchi e altri saggi (125-146). Milano: Bompiani.

Eco, U. (2018a). TV: la trasparenza perduta (1981). In U. Eco, Sulla televisione. Scritti 1956-2015. A cura di G. Marrone (313-334). Milano: La Nave di Teseo.

Eco, U. (2018b). La moltiplicazione dei media (1983). In U. Eco, Sulla televisione. Scritti 1956-2015. A cura di G. Marrone (335-340). Milano: La Nave di Teseo.

Elsaesser, T., Hagener, M. (2009). Teoria del film. Un’introduzione. Trad. it. di F. De Colle e R. Censi. Torino: Einaudi.

Eugeni, R. (2015). La condizione postmediale. Media, linguaggi e narrazioni. Brescia: Editrice La Scuola.

Friedberg, A. (2000). The End of Cinema: Multimedia and Technological Change. In C. Gledhill, L. Williams (eds.), Reinventing Film Studies (438-452). London: Arnold.

Greenberg, C. (2011). Verso un più nuovo Laocoonte. In C. Greenberg, L’avventura del modernismo. Antologia critica. A cura di G. Di Salvatore e L. Fassi (52-64). Trad. it. di B. Cingerli. Milano: Johan & Levi Editore.

Grusin, R. (2017a). DVD, videogame e il cinema delle interazioni (2007). In R. Grusin, Radical Mediation. Cinema, estetica e tecnologie digitali. A cura di A. Maiello (189-219). Cosenza: Luigi Pellegrini Editore.

Grusin, R. (2017a). Mediashock (2015). In R. Grusin, Radical Mediation. Cinema, estetica e tecnologie digitali. A cura di A. Maiello (151-173). Cosenza: Luigi Pellegrini Editore.

Klinger, B. (2006). Beyond the Multiplex: Cinema, New Technologies, and the Home. Berkeley: University of California Press.

Krauss, R. (2005). Reinventare il medium. Cinque saggi sull’arte d’oggi. A cura di E. Grazioli. Milano: Bruno Mondadori.

Marchessault, J., Lord, S. (eds.) (2007). Fluid Screens. Expanded Cinema. Toronto-Buffalo-London: University of Toronto Press.

Marrone, G. (2018). Postfazione. Eco e la televisione. In U. Eco, Sulla televisione. Scritti 1956-2015. A cura di G. Marrone (467-515). Milano: La Nave di Teseo.

Montani, P. (2010). L’immaginazione intermediale. Perlustrare, rifigurare, testimoniare il mondo visibile. Roma-Bari: Laterza.

Montani, P. (2018). Presentazione. In D. Cecchi, P. Montani, M. Feyles (a cura di), Ambienti mediali (9-16). Milano: Meltemi.

Mulvey, L. (2003). Stillness in the Moving Image: Ways of Visualizing Time and its Passing. In T. Leighton, P. Buchler (eds.), Saving the Image: Art after Film (78-89). Glasgow: Centre for Contemporary Arts.

Mulvey, L. (2006). Death 24x a Second: Stillness and the Moving Image. London: Reaktion Books.

Mulvey, L. (2013). Lo spettatore possessivo: la Feminist Film Theory nella nuova era tecnologica (2008). In L. Mulvey, Cinema e piacere visivo. A cura di V. Pravadelli (81-94). Roma: Bulzoni Editore.

Pravadelli, V. (2013). Le teorie di Laura Mulvey e gli studi di cinema. In L. Mulvey, Cinema e piacere visivo. A cura di V. Pravadelli (13-25). Roma: Bulzoni Editore.

Quaresima, L., Re, V. (a cura di). (2010). Play the Movie. Il DVD e le nuove forme dell’esperienza audiovisiva. Torino: Kaplan.

Senaldi, M. (2008). Doppio sguardo. Cinema e arte contemporanea. Milano: Bompiani.

Sobchack, V. (2004). Carnal Thoughts: Embodiment and Moving Image Culture. Berkeley: University of California Press.

Tirino, M. (2020). Postspettatorialità. L’esperienza del cinema nell’era digitale. Prefazione di G. Frezza. Milano: Meltemi.

Tryon, C. (2009). Reinventing Cinema: Movies in the Age of Media Convergence. New Brunswick: Rutgers University Press.

Tryon, C. (2013). On-Demand Culture. Digital Delivery and the Future of Movies. New Brunswick: Rutgers University Press.

Downloads

Pubblicato

24-07-2024

Fascicolo

Sezione

TEMA